La passione per la tradizione, il mare, l’albero e la navigazione a vela, interessanti e utili conferenze, il networking e le connessioni hanno caratterizzato la II Conferenza sulla salvaguardia e l'interpretazione del patrimonio marittimo della Croazia, che si è svolta il 26 e 27 settembre 2025 a Bettina, in occasione del decimo anniversario del Museo della costruzione navale in legno di Bettina. 
La conferenza, organizzata dal Museo di Bettina in collaborazione con il Museo marittimo croato di Spalato, ha riunito esperti museali, rappresentanti di associazioni e istituzioni, cantieri navali, ricercatori ed appassionati provenienti dalla Dalmazia, dall’Istria e dal Quarnero, che hanno presentato progetti, ricerche ed esperienze in tema di protezione, interpretazione e rivitalizzazione del nostro ricco patrimonio marittimo attraverso sette sessioni tematiche.

Nives Giuricin, Direttrice della Ustanova-Istituzione "Kuća o batani - Casa della batana", ha tenuto un intervento dal titolo "L’Ecomuseo 'Batana' - punto di riferimento dell'identità rovignese", illustrando la struttura, il lavoro, i risultati ottenuti e i progetti futuri del centro di interpretazione più longevo della Croazia, iscritto nel Registro UNESCO delle migliori pratiche nel campo del patrimonio.
La Conferenza ha rappresentato un’importante occasione di scambio di conoscenze ed esperienze, per stimolare la collaborazione tra le istituzioni, rafforzare la consapevolezza sull'importanza del patrimonio marittimo come parte integrante dell'identità nazionale e del patrimonio culturale, e avviare attività comuni e progressi.